sabato 26 maggio 2012

Crisi Economica e Depressione



(AGI) - Udine, 26 mag. - Si cade sempre piu' in depressione anche per la crisi economica. L'Istituto di formazione in Psicoterapia ''Naven'' di Udine (riconosciuto dal ministero nel 2002), registra la crescita di interventi di aiuto psicologico proprio verso persone con il posto di lavoro a rischio o gia' perso. Nell'anniversario dei dieci anni di vita di ''Naven'', celebrato a Udine la direttrice della scuola Esther Pedone ha precisato che ''l'attuale crisi economica accentua le situazioni di instabilita' e la perdita di certezze, da qui l'aumento dei casi di attacchi di panico in Friuli che sono saliti a circa il 10 per cento nella tipologia di problematiche affrontate''. L'attivita' dell'Istituto evidenzia inoltre il 30 per cento di disturbi post traumatici da stress (tra cui 10% attacchi di panico) anche il 10 per cento di interventi per depressione, 10 per cento per lutti, 10 per cento per abusi sessuali, 10 per cento per malattie gravi o esito infausto (tumori soprattutto) e 30 per cento di problemi relazionali. Ai lavori ha partecipato anche un'esponente di spicco nel panorama nazionale e internazionale come la prof. Grazia Attili (docente di psicologia sociale all'Universita' ''La Sapienza'') che ha parlato sulla ''Teoria dell'Attaccamento''. ''Naven'' ha formato in questi dieci anni 70 professionisti, fra medici e psicologi, molti dei quali inseriti nelle Aziende sanitarie del Fvg e ha promosso 15 convegni di livello nazionale e internazionale alcuni dei quali con ricercatori del Cnr (Marco Pagani, la psicologa Isabel Fernandez, gli psichiatri Luigi Cancrini e la statunitense Lorna Smith Benjamin). (AGI) Ts1/Bru

fonte http://www.agi.it/trieste/notizie/201205261638-cro-rt10076 psicologia_in_crescita_interventi_per_depressi_crisi_economica

Nessun commento:

Posta un commento